La terapia manuale può essere identificata come l’insieme di metodiche e tecniche che, attraverso l’uso delle mani, si pongono l’obiettivo di ridurre o risolvere le problematiche dell’individuo. L’integrazione delle varie metodiche conosciute e l’utilizzo mirato e specifico delle stesse che è legato e inspirato dall’esperienza nel settore consente l’applicazione della […]
Uncategorized
Sono tecniche di bendaggio che utilizzano strumenti classici quali Tape, Tensoplast, gommapiuma, bende elastiche, che vengono applicati in maniera specifica per immobilizzare o riposizionare un’articolazione o un distretto corporeo e ristabilire la funzione fisiologica in maniera meccanica o evitare il sovraccarico in caso di traumi e lesioni (bendaggi funzionali) oppure […]
Bendaggi funzionali e bendaggio compressivi
E’ una branca dell’osteopatia che attraverso l’utilizzo di tecniche di valutazione e trattamento del cranio e della colonna vertebrale, pone l’obiettivo di ridurre le tensioni presenti che possono essere causa di cefalee, insonnia, nausea, difetti di masticazione e deglutizione, dolori al rachide ecc. La terapia cranio-sacrale si basa sul principio […]
Terapia cranio sacrale
Il PGS – Postural Game System® è una ginnastica che si attua utilizzando dei sussidi costituiti da una base in equilibrio su una sfera pneumatica a pressione variabile. Si determina così un piano d’appoggio instabile ed elastico, che sottoposto a forze di carico, produce delle spinte pneumatiche contrarie, alle quali […]
Il PGS – Postural Game System
E’ la prima tecnica di terapia conosciuta e utilizzata, e consiste in un insieme di manovre effettuate con le mani sul corpo, al fine di produrre delle modificazioni, generali o locali in fase preventiva o terapeutica; l’obiettivo è di ottenere uno stato di benessere generale, un decorso favorevole di lesioni […]
Massoterapia
Fisiokinesiterapia, significa terapia che si svolge col movimento. Ci sono studi che dimostrano con evidenza scientifica l’utilità di questi trattamenti nella cura e prevenzione dei disturbi muscolo-scheletrici. Infatti, la Fisiokinesiterapia è un ramo importantissimo della medicina riabilitativa, necessario per risolvere la maggioranza delle patologie osteoarticolari traumatiche e post-operatorie.
Fisiokinesiterapia
Il kinesio taping® e’ un bendaggio adesivo elastico con effetto terapeutico bio-meccanico. Si tratta di una tecnica basata sul processo di guarigione naturale del proprio corpo, attraverso l’attivazione dei sistemi circolatori e neurologici. Viene usato in molteplici aree della fisioterapia e della riabilitazione come supporto ad altre tecniche migliorandone effetti […]
Kinesio Taping
E’ uno strumento ad elastici per la rieducazione attiva precoce. Ideale per una corretta progressione dei carichi. La semplicità e la variabilità operativa insieme con la tollerabilità e la sicurezza del Lavoro Elastico Controllato in catena cinetica chiusa fanno del Minivector lo strumento ideale per le primissime fasi della riabilitazione. […]
Minivector

La propriocezione è la capacità di percepire e riconoscere la posizione del proprio corpo nello spazio e lo stato di contrazione dei propri muscoli, anche senza il supporto della vista. È resa possibile dalla presenza di specifici recettori, sensibili alle variazioni delle posture del corpo e dei segmenti corporei, che […]
Rieducazione propriocettiva e muscolare
Il Transponder Med è un dispositivo elettromedicale a micro correnti del Sistema Integrato Novalinfa, ideale per il trattamento di patologie di origine edematosa e del sistema veno/linfatico. Agisce: sul microcircolo e sofferenza tissutale; sull’intasamento linfatico e sistema immunitario; sul metabolismo energetico e sulla ricostruzione tissutale e infine sul comparto neuromuscolare. […]