Terapia cranio sacrale


E’ una branca dell’osteopatia che attraverso l’utilizzo di tecniche di valutazione e trattamento del cranio e della colonna vertebrale, pone l’obiettivo di ridurre le tensioni presenti che possono essere causa di cefalee, insonnia, nausea, difetti di masticazione e deglutizione, dolori al rachide ecc. La terapia cranio-sacrale si basa sul principio accertato che le ossa del cranio si muovono con ritmo da 4 a 14 cicli al minuto come un vero e proprio “ritmo respiratorio” del tutto indipendente ed autonomo, che corrisponde a produzione  e riassorbimento del liquido cefalo-rachidiano, una sostanza chiara ed incolore che circonda e bagna il sistema nervoso centrale e nel quale lo stesso cresce, si sviluppa e funziona; compressioni, tensioni fisiche e psichiche, traumi, possono creare una modificazione del ritmo cranio-sacrale con conseguenti disfunzioni che possono presentarsi a più livelli e con i sintomi più disparati. La terapia riesce, con tecniche manuali specifiche, a valutare la sede della restrizione e ristabilire la normale funzione del sistema con conseguente miglioramento di tutta la sintomatologia ed in generale dello stato psico-fisico del paziente.